

Sudan del Sud 🇸🇩 Parte 1 (tribù Mundari e Dinka)
Il mio viaggio in Sudan del Sud lo sognavo da molto tempo. Cercavo un paese con culture ancestrali, tante, diverse, dove poter trascorrere un po’
Il mio viaggio in Sudan del Sud lo sognavo da molto tempo. Cercavo un paese con culture ancestrali, tante, diverse, dove poter trascorrere un po’
Aprite gli occhi davanti a spiagge paradisiache e piantagioni tropicali, alzate il naso per respirare quel profumo nell’aria d’ylang-ylang (infiorescenza dalla quale si estrae l’olio
Diego Suarez (o Antsiranana) è la più importante città del nord e, con i suoi 155 chilometri di costa, ha la seconda baia naturale più
Lasciate le spiagge bianche del sud ovest, il profondo sud del Madagascar si presenta nella sua rudezza. Alcune piste sabbiose sono molte lente, e le
La strada verso Bekopaka è una pista molto frequentata. Il Massif des Tsingy de Bemaraha è Patrimonio Naturale dell’Umanita’ e quindi richiama molti turisti. Il
Quando ho detto che avrei trascorso 45 giorni in Madagascar, molte persone mi hanno chiesto: “non pensi di annoiarti?”. Il Madagascar è la quarta
Se volete vedere tutte le sfumature del blu, andate a circa cinquecento chilometri ad est delle Filippine, tra il mar delle Filippine ed il Pacifico,
Il primo sing sing (festa tradizionale che comprende canti e balli) fu organizzato nel 1959, ad agosto. L’idea era di convincere i
Riprendiamo il PMV (autobus) locale, per spostarci in un altro villaggio. Gli Asaro sono un gruppo di oltre 10 tribù. Si dividono in molti
Le Highlands Orientali si mostrano in tutta la loro bellezza. Ed i villaggi appaiono, come presepi, incastonati in quel verde dipinto di verde. Le semplici
Copyright © 2018-2023 Lauretta on the road. Tutti i diritti riservati- All rights reserved.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001